È solo una riga di gesso...

sabato 6 marzo 2010

Si stava meglio quando si stava peggio? Mmmh, nà, è uguale.

Discorso_sul_delitto_Matteotti

http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo475797.shtml
Pubblicato da MaxBrody alle 19:27
Etichette: Che tristezza.., Service communications.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Premessa

Buongiorno a tutti.
Sapevate che Max Brody è un musicista americano che suona nel gruppo dei Ministry? O che è un bravo attore che, fra l'altro, ha recitato in "I.A." di Spielberg? O ancora, che, insieme a Lora Brody, ha scritto il libro "Stuff It! : Fun Filled Foods to Savor and Satisfy"?

Eh, sì: il mondo è pieno di Max Brody capaci, intelligenti, belli e intraprendenti.

Purtroppo per voi che siete capitati in questo posto, avete beccato l'eccezione che conferma la regola.

Se proprio ci tieni...

MaxBrody
Visualizza il mio profilo completo

Link amici

  • Fandom Martin Mystère
  • Il bloggo degli sgrittori!
  • Time Wasting
  • Album di Cortuska
  • Davide La Rosa - Mulholland Dave
  • Roberto Recchioni - Pronto alla resa
  • Luca Boschi - Cartoonist globale
  • Tito Faraci - Flusso di coscienza
  • Diego Cajelli - Diegozilla
  • Pensieri e cassate
  • Ogni lemure è un Platone
  • Zuppa di Vetro
  • Don Zauker
  • Nerdlandia
  • Glamazonia
  • Caravan-la serie

Desperados

Archivio blog

  • ►  2012 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2010 (64)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (9)
    • ▼  marzo (4)
      • Pensierini assortiti
      • Ode alla donna
      • Si stava meglio quando si stava peggio? Mmmh, nà, ...
      • Marzo, dolce sbadigliare.
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2009 (95)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2008 (66)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (13)

Leggi bene l'etichetta:

  • inoisselfiR (61)
  • Service communications. (54)
  • Problemi che angustiano l'umanità (45)
  • Che tristezza.. (30)
  • Le nostre Esclusive-all'inclusive (30)
  • Inmezzoallepretazioni (28)
  • vìve l'essè (22)
  • pi (pensieri laterali) (18)
  • Recensini (15)
  • Bilanci (14)
  • I Grandi (13)
  • Istruzioni per l'uso (11)
  • racconti (11)
  • Bilanci preventivi (9)
  • La Bustina di Malerba (9)
  • pensierini e baciotti (8)
  • Le Grandi Perle (7)
  • SuperMiti (7)
  • Capolavori (6)
  • Obbrobri (sarebbero i miei "fumetti") (6)
  • (re)start (5)
  • Rubrica dei Fumetti (4)
  • Top Faiv (4)
  • le brevi shorts (4)
  • Bonaventura (3)
  • Olimpiadi (3)
  • citazioni (2)
  • flashback (2)
  • Bidone..dell'immondizia (la robba mia) (1)
  • Fobie (1)
  • Quiz (1)
  • Team-up (1)
  • The End. (1)
  • ex-barze (1)

DISCLEIMAH (pron. DISCLAIMER)

In questo blog si opina, e di brutto.

Pertanto tutto ciò che vi è scritto, vi si scrive e vi si scriverà, rientra nel novero delle opinioni di chi ha scritto, scrive e scriverà. Costui, che chiameremo l'Autore, quivi rappresentato dalla persona di me, ha, almeno così gli piace pensare e far pensare, svariati interessi. Per questo motivo, su questo blog si discetta di literature, comics, audioviewer products, politic & actuality, and other amenità. Nel 90-95 % dei casi, il tono utilizzato è ironico, sarcastico, scherzoso, burlesco, parodico, paradossale, paraphernalico. Nel restante 5-10 % dipende da come l'Autore si alza la mattina. Va da sé che i testi appartengono all'Autore medesimo e sono © suoi. Se glieli fregate, fateglielo sapere, altrimenti sono '© vostri.

Dato che non siamo in Catalogna, tagliamo la testa al toro: le immagini che compaiono su questo blog sono tratte dalla Rete, e il © è di chi lo detiene.

L'Autore si definisce postmoderno, che non vuol dire niente, se non che fa tante citazioni. Quasi sempre compaiono le fonti da cui sono tratte; se non compaiono, pazienza: i postmoderni fanno come pare a loro, altrimenti non sarebbero postmoderni. Questo blog non è una testata giornalistica (in quanto, se lo fosse, sarebbe già fallita per mancato raggiungimento del quorum di lettori), pertanto non si ritiene assogettato ad alcunché, leggi-vergogna di lì a venire incluse.