Gli attori tamarri. La Classifica (sì, lo confesso, io guardo questa roba)
Tra i tanti peccati che commetto quotidianamente, c'è anche l'essere appassionato (ma non fanatico) dei film che amo definire "tamarri". Eredi diretti o indiretti dei vecchi film d'avventura e di fantascienza (Indiana Jones, Star Wars, ecc.), questi film, in linea generale, sono film d'azione, conditi da elementi più o meno fantascientifici, avventurosi, fantasy, thriller e quant'altro. La caratteristica essenziale di questa categoria di film, però, è l'essere interpretati dai cosiddetti attori "tamarri", i quali, se ne osserviamo le carriere, sono divenuti tutti famosi proprio per questi ruoli. Ma non tutti mi garbano.
Vediamo un po' i più famosi:
Chuck Norris Chuck Norris ha contato fino all'infinito. Due volte. Chuck Norris può scattarsi una foto cogliendosi di sorpresa. Chuck Norris vede tutti i canali satellitari, nel suo ranch in Texas. A occhio nudo, fissando il cielo. Eccetera. (tratte dal blog welovechucknorris) C'è bisogno di altri commenti? Inimitabile.
Sylvester Stallone Ecco, Stallone non mi garba. Non c'è un motivo vero e proprio, forse mi è sempre sembrato troppo sopra le righe. Fra i suoi film ricordo con vago piacere giusto il primo Rambo e il primo Rocky (due icone fondamentali, che lo si voglia o no) e una scena osè con Sharon Stone (quando era splendida) nel film "The specialist".
Arnold Schwarzenegger Ecco, invece Schwarzy mi garba. Non condivido le idee politiche del Governatore della California, ma l'attore Arnold l'ho sempre gradito per quello che è: intrattenitore di film intrattenitori. A parte Robocop, buona parte della sua produzione mi è piaciuta e mi piace; fra questi, "Una promessa è una promessa", i vari "Terminator", "Il 6°giorno", "Giorni contati", "Danko" e altre cose che non ricordo.
Steven Seagal Dell'Invincibile Steven (non sbaglia mai! Nemmeno Chuck Norris arriva a tanto) apprezzo forse i primi 2 o 3 film per via della "patina di anni '80" che su di me suscita un fascino irresistibile; il resto si può gettare nell'immondizia. Eh, sì, l'italiaunico Steven è per me ambiguo: simpatico per via della sbruffoneria, antipatico per via della sbruffoneria. Come trovare una via di mezzo, allora? Semplice, guardando i suoi film (e quindi perdendoci tempo) per deriderlo senza pietà.
Vin Diesel Siamo già in tempi recenti. Il modello Vin Diesel ricalca le orme di Arnold, e spazia dalla fantascienza (Chronicle of Riddick, Babylon a.D.) all'azione pura e semplice (XXX) fino alla commedia disneyana per bambini (Missione Tata). Tale eclettismo è da me premiato con la stima e la simpatia e la visione dei suoi film (pochi, più che altro i sopracitati).
Dwayne Johnson aka The Rock A dire il vero, l'ex-wrestler, dopo "Il Re Scorpione" e "Il tesoro dell'amazzonia" sembra abbia già cambiato genere, virando verso la commedia. Peccato, perchè con quell'aria da fanfarone aveva (e ha) le carte in regola per diventare un "tamarro" coi controfiocchi.
Buongiorno a tutti. Sapevate che Max Brody è un musicista americano che suona nel gruppo dei Ministry? O che è un bravo attore che, fra l'altro, ha recitato in "I.A." di Spielberg? O ancora, che, insieme a Lora Brody, ha scritto il libro "Stuff It! : Fun Filled Foods to Savor and Satisfy"?
Eh, sì: il mondo è pieno di Max Brody capaci, intelligenti, belli e intraprendenti.
Purtroppo per voi che siete capitati in questo posto, avete beccato l'eccezione che conferma la regola.
L'Autore si definisce postmoderno, che non vuol dire niente, se non che fa tante citazioni. Quasi sempre compaiono le fonti da cui sono tratte; se non compaiono, pazienza: i postmoderni fanno come pare a loro, altrimenti non sarebbero postmoderni. Questo blog non è una testata giornalistica (in quanto, se lo fosse, sarebbe già fallita per mancato raggiungimento del quorum di lettori), pertanto non si ritiene assogettato ad alcunché, leggi-vergogna di lì a venire incluse.
2 commenti:
Io aggiungerei a questa lista anche Jean-Claude Van Damme: pure lui è un tamarro niente male! :D
P.s.: Io Steven Segal lo odio semplicemente!
P.p.s.: Di Vin Diesel mi è piaciuto molto "Il risolutore", l'hai mai visto?
Jean-Claude! Vero! :o E pure Wesley Snipes non è da scartare..
P.p.s.: yes! E l'ho pure gradito, così come "Fast & furious"... del resto, come resistere al fascino dei tamarri? :D
Posta un commento